Il sistema fognario urbano è come le vene del corpo umano per mantenere la salute pubblica e la sostenibilità ambientale. In quanto componenti integrali dell'infrastruttura di una città, le condotte fognarie garantiscono il corretto smaltimento delle acque reflue e delle acque reflue. I materiali comuni utilizzati per questi tubi includono cloruro di polivinile (PVC), fibra di vetro, ghisa, cemento armato e così via. La selezione dei diversi materiali dovrebbe basarsi sulle esigenze di progetti specifici, sulla robustezza del materiale, sulla resistenza alla corrosione, sulla manutenzione e sulle soluzioni future relative alle condotte fognarie che sono vitali per una vita urbana efficiente.
I tubi metallici, in particolare quelli realizzati in acciaio al carbonio, ghisa o acciaio inossidabile, sono noti per la loro durabilità, robustezza e resistenza alla corrosione, che li rendono adatti a varie applicazioni, compreso il trasporto delle acque reflue. Nei sistemi di condotte fognarie di grande diametro, i tubi in acciaio si riferiscono principalmente a tubi in acciaio, tubi in ghisa sferoidale, tubi in ghisa grigia, ecc., che possono sopportare carichi pesanti e sono meno soggetti a danni causati da forze esterne. Questi tubi spesso aderiscono a qualità e specifiche specifiche per garantire durata e prestazioni ottimali.
ASTM A252: questo standard riguarda i pali di tubi in acciaio, che possono essere utilizzati anche nelle condotte fognarie grazie alla loro resistenza strutturale e all'idoneità per applicazioni di grande diametro.
ASTM A139: questa specifica riguarda le dimensioni dei tubi in acciaio saldati per fusione elettrica (arco) adatti per l'uso nel trasporto di gas, acqua e liquami. Comprende i gradi A, B e C, ciascuno con diversi punti di forza e spessori delle pareti.
ASTM A53: Questa specifica standard per tubi, tubi in acciaio, neri e immersi a caldo, zincati, saldati e senza saldatura. ASTM A53 Grado B i tubi in acciaio sono adatti per l'uso nel trasporto di gas, acqua e liquami con resistenze e spessori di parete variabili.
API 5L: questa specifica delinea i requisiti dei tubi in acciaio per il trasporto di gas, acqua e petrolio sia nell'industria del gas naturale che in quella petrolifera. Alcuni gradi all'interno dell'API 5L, come X52 o X56, potrebbero essere utilizzati per condotte fognarie di grande diametro grazie alla loro robustezza e resistenza alla corrosione.
EN 10219: questa norma europea copre le condizioni tecniche di fornitura per tubi di acciaio saldati utilizzati in varie applicazioni, compresi i sistemi fognari, con gradi specifici che soddisfano i requisiti strutturali.
La scelta del tipo e delle specifiche per i tubi di acciaio nelle condotte fognarie di grande diametro dipende da fattori quali l'ambiente, le condizioni del terreno, la resistenza richiesta, la resistenza alla corrosione e gli standard normativi nella regione in cui è installata la tubazione. È fondamentale consultare gli standard tecnici e di settore per selezionare la qualità e le specifiche dei tubi in acciaio più adatti per un particolare progetto di sistema fognario.
Vantaggi e svantaggi delle condotte fognarie in acciaio
Quando si scelgono i materiali per le linee fognarie e i tubi di scarico nelle costruzioni, è necessario considerare diversi fattori. Le condotte fognarie metalliche, generalmente realizzate con materiali come ghisa o acciaio al carbonio, presentano una serie di vantaggi e svantaggi rispetto ad altri materiali come il PVC (cloruro di polivinile) o il cemento.
Vantaggi |
Svantaggi |
Durabilità;
Resistenza al fuoco; Buona resistenza alla corrosione; Durata della vita più lunga; Resistenza alle alte temperature; Integrità strutturale, adatta ad aree con traffico significativo o attività di costruzione; |
Più costoso; maggiori costi di installazione; Più pesante del tubo in PVC; Si corroderà in ambienti che trasportano determinati prodotti chimici aggressivi o con terreni aggressivi o alti livelli di acidità; |
Sebbene i tubi in acciaio possano essere un'opzione, la selezione dei materiali per le condotte fognarie spesso considera vari aspetti come il tipo di liquame, le condizioni ambientali, i costi, la longevità, i requisiti di manutenzione, la progettazione complessiva dell'infrastruttura e la compatibilità con il sistema fognario. WIHO Industrial vi fornirà tubi fognari rivestiti e rivestiti per applicazioni fognarie. La conduttura fognaria in acciaio presso WIHO è disponibile in ASTM A139, ASTM A53, nonché in servizio rivestito e rivestito zincato e con resina epossidica.